Image may be NSFW.
Clik here to view.Serie A
Ambra-Handball Estense 38-37 (p.t. 20-20)
Ambra: Ballini, Chiaramonti 2, Cipriani 2, De Stefano 2, Dei 11, Di Marcello, Faggi 3, Mannori, Maraldi 7, Morini, Raupenas 11, Trinci, Benelli, Ciccarelli. All. Morlacco
Handball Estense: Alberino 1, Succi 5, Ansaloni, Castaldi 2, Nardo 1, Resca 8, Gia. Sacco 4, Anania, Giu. Sacco, Matteo Tosi 1, Rossi, Stabellini 10, A. Hristov 4, V. Hristov 1. All. Ribaudo
Assurda sconfitta dell’Sgm al Palamaliseti di Prato che soccombe per una maledettissima rete coi padroni di casa dell’Ambra. Sicuramente brucia la sconfitta di misura ma brucia ancora di più se si considera l’andamento dell’incontro e la partita disputata dai ferraresi. Ribaudo ancora una volta ha preparato magistralmente il match ed imposta il gioco dei suoi su ritmi forsennati per mettere in crisi i colossi toscani, scelta che dà subito i frutti sperati con la Sgm a condurre le danze e costantemente in vantaggio di un paio di reti. Ambra non ci sta e rintuzza la veemenza degli ospiti con la classe cristallina dei suoi esperti giocatori. La prima frazione di gioco si chiude così in perfetta parità con un numero di marcature elevato (20 per parte) a testimonianza del gioco in velocità voluto dal tecnico estense che va a scapito della tenuta difensiva. La Sgm fiuta il colpaccio e torna in campo dopo il riposo concentrata e determinata. Ambra è ancora costretta ad inseguire perché Ferrara riesce sempre a stare con 2-3 lunghezze di vantaggio, la partita è gradevole, i continui cambiamenti di fronte sono tutti a favore dello spettacolo ed entrambe le formazioni mostrano doti tecniche non indifferenti. Le squadre si inseguono, si raggiungono e si sorpassano in continuazione, fino al controbreak degli estensi a pochi minuti dalla fine che ricaccia i padroni di casa ad un meno due che pare definitivo. Ambra serra le fila difensive e con micidiali contropiede impatta e sorpassa la Sgm proprio allo scadere conquistando l’intera posta in palio. Increduli i biancazzurri che dopo avere condotto l’incontro per lungo tempo ed avere assaporato il gusto della clamorosa vittoria in un campo ostico e difficile, si sono visti battuti sul filo di lana. L’Ambra sorniona si è trovata tra le mani un gradito regalo fatto da una Sgm nel più classico dei suicidi. La Sgm più bella vista finora non ha saputo chiudere la partita pur avendo avuto svariate occasioni per dare il colpo del definitivo ko ai padroni di casa, apparsi più volte barcollanti sulle gambe. Le troppe conclusioni banalmente sprecate dai ferraresi nei momenti topici dell’incontro sono state pagate a caro prezzo, rammarico doppio dato che il pronostico nettamente a favore dei toscani sembrava ad un passo dall’essere sovvertito. Prova maiuscola del duo azzurro di casa Sgm Resca e Stabellini che hanno letteralmente incantato la platea. Resca ormai perno della formazione di Ribaudo in ogni reparto, ha trascinato i suoi con la consueta maestria ed un bottino personale ragguardevole di 8 reti. Il terzino Stabellini incontenibile dalla distanza con ben 10 reti personali, ha deliziato con missili precisi e ficcanti che non hanno lasciato scampo alla retroguardia di Ambra ed al portiere della nazionale. Prova degna di nota del pivot Alex Hristov che si è ben destreggiato tra l’arcigna difesa avversaria, proponendosi in fase realizzativa ma anche abile nel creare spazi per i compagni. Sconfitta inspiegabile, tutta di imputarsi all’inesperienza della giovane truppa estense al cospetto di una grande della pallamano italiana, che deve al più presto trasformarsi in determinazione dato che sabato al Palaboschetto arriva un altro cliente difficile, Teramo secondo in classifica a caccia di un posto sicuro per i playoff e per la coppa Italia.